229 ..:: 30.09.2025

TRINITAPOLI:
La notte che svanisce: Trinitapoli e la paura delle auto che
non tornano più.
Condividi su Facebook
TRINITAPOLI - La movida si accende e con essa cresce
un’ansia concreta. A Trinitapoli sempre più persone tornano
a casa trovando il parcheggio vuoto. Non succede solo in
periferia, ma anche davanti a pub, bar e pizzerie, quei
luoghi dove giovani e coppie si ritrovano la sera per
uscire, mostrare la macchina nuova o passare qualche ora in
compagnia dopo una giornata di studio. In piena notte le
auto spariscono, vengono smontate dei pezzi più pregiati e
spesso incendiate per cancellare ogni traccia. È una scena
che si ripete con una drammaticità ormai quotidiana.
Chi subisce il furto non perde solo un oggetto: perde tempo,
sicurezza e spesso la possibilità di svolgere attività
quotidiane (lavoro, accompagnare i figli, appuntamenti). Le
conseguenze economiche si ripercuotono anche sulle polizze
assicurative, che salgono, e sul mercato locale: meno gente
esce, meno circola denaro. Ma c’è anche un danno
immateriale: la paura che entra nella vita di tutti i
giorni, la riluttanza a parcheggiare fuori da un locale o a
mostrarsi in pubblico con un’auto di valore. Sempre più i
giovani automobilisti si fanno prestare la vecchia macchina
di quindici anni dai propri genitori ed escono di casa il
sabato sera con un rottame. Non è il massimo ma, dopo le
prime due macchine portate via in un batti baleno, questa è
la soluzione trovata.
I testimoni raccontano di rapidità e organizzazione. I ladri
osservano le abitudini, scelgono i momenti in cui la
concentrazione di auto è maggiore e agiscono con tempi
brevi: basta poco perché una serata si trasformi in una
perdita. In alcuni casi la dinamica è stata definita quasi
“predatoria”: pedinamenti al termine della serata, blocchi
improvvisi, velocità nel portare via il mezzo prima che
qualcuno si accorga. Sono operazioni che lasciano poco
margine di intervento a chi resta dentro il locale e torna
fuori solo dopo che il danno è fatto.
Le forze dell’ordine svolgono il loro lavoro e confermano
l’impegno nelle ore notturne, ma il quadro che emerge è
quello di una “coperta corta”: non ci sono abbastanza
pattuglie per presidiare simultaneamente tutte le arterie e
tutti i punti caldi. A questo si aggiunge la sensazione
diffusa che la risposta giudiziaria non sempre sia percepita
come deterrente: quando c’è un arresto in flagranza, spesso
si applicano misure alternative che riportano l’autore del
reato per strada in tempi brevi. Questa percezione alimenta
rabbia e sfiducia tra i cittadini.
Di fronte a tutto questo, la comunità prova a reagire.
Nascono gruppi di vicinato su WhatsApp e Telegram, si
installano dashcam e videocamere private, e alcuni gestori
dei locali iniziano a collaborare con le forze dell’ordine
per segnalare movimenti sospetti. Sono buone pratiche, utili
per raccogliere prove e per creare una rete di allerta, ma
non bastano: la prevenzione efficace richiede investimenti
pubblici, tecnologie di presidio e una strategia condivisa
tra comuni limitrofi, perché i fenomeni criminali raramente
si fermano a confini amministrativi.
Serve dunque un doppio approccio: misure immediate e piani
strutturali. Sul breve termine, più illuminazione nelle aree
della movida, telecamere posizionate nei punti di ritrovo e
controlli mirati nelle ore di maggiore affluenza possono
ridurre i rischi. Sul medio-lungo periodo, invece, è
imprescindibile un coordinamento sovracomunale che metta
insieme polizia locale, carabinieri e questura, accompagnato
da campagne di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai
giovani: non si tratta di colpevolizzare le vittime, ma di
educare a comportamenti che riducano l’esposizione al
rischio.
Infine, la politica e la magistratura devono ascoltare il
territorio: programmi straordinari di prevenzione,
protocolli di intervento rapido e investimenti mirati sono
richieste legittime di cittadini esausti. Senza risposte
concrete e durature la movida continuerà, con troppa
frequenza, a essere la “vetrina” su cui i ladri fanno la
loro scelta. E la notte, per molte famiglie, resterà il
momento in cui può svanire non solo una macchina, ma anche
un pezzo di serenità.
Agostino Del Buono
Redazione de La Sesta Provincia Pugliese
Supplemento di informazione online
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pronti i test gratuiti di TUTTOQUIZ.it sui CONCORSI
FARMACEUTICI
Altri articoli sul salvataggio di persone in
mare:
224
..:: 17.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, l’eroe delle onde: premiato dalla Guardia
Costiera, sogna di servire lo Stato su una motovedetta.
224
..:: 17.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, l’eroe delle onde: premiato dalla Guardia
Costiera, sogna di servire lo Stato su una motovedetta.
223
..:: 02.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, la stagione indimenticabile tra le onde e il coraggio
di bagnino.
222
..:: 02.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, il ragazzo che sfida le onde: la storia
del bagnino che guarda le onde e salva quattro vite.
221
..:: 02.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, due salvataggi in mare in soli otto
giorni: il bagnino-eroe che merita un riconoscimento.
220
..:: 02.09.2025 - Carla Minchillo -
Il bagnino Sergio Del Buono a Margherita di Savoia, salva
due giovani in mare agitato con il suo baywatch presso il
Lido Aurora.
219
..:: 02.09.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono il guardiano del mare salva quattro
persone in due interventi.
216
..:: 30.08.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, il custode del mare di Margherita di
Savoia.
Il giovane bagnino che a Margherita di Savoia ha trasformato
il rischio in salvezza.
215
..:: 29.08.2025 - Carla Minchillo -
Quando il mare chiama, Sergio Del Buono, il guardiano del
mare, risponde sempre.
Onde, paura e sangue freddo: il bagnino eroe di Trinitapoli
che ha solo 22 anni.
214
..:: 28.08.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, il guardiano silenzioso delle
spiagge di Margherita di Savoia.
213
..:: 27.08.2025 - Carla Minchillo -
Il ragazzo bagnino che guarda il mare e sceglie la
vita. Due salvataggi, quattro vite e il coraggio di
un solo ragazzo.
212
..:: 26.08.2025 - Carla Minchillo -
Tra le onde e il coraggio: la stagione
indimenticabile di Sergio Del Buono.
Dalla moto d’acqua ribaltata alla bandiera rossa: la
storia di un ragazzo che con lucidità e cuore ha
sfidato le onde per salvare vite.
211
..:: 25.08.2025 - Carla Minchillo -
Il ragazzo che sfida le onde: la storia di Sergio
Del Buono. Il bagnino che guarda le onde e salva
quattro vite.
210
..:: 24.08.2025 - Carla Minchillo -
Il guardiano del mare: Sergio Del Buono salva
quattro persone in due interventi.
209
..:: 23.08.2025 - Carla Minchillo -
Sergio Del Buono, il bagnino eroe delle onde a solo
22 anni, sfida il mare e salva quattro vite.
208
..:: 22.08.2025 - Carla Minchillo -
Due salvataggi in mare in soli otto giorni: il
bagnino-eroe che merita un riconoscimento.
207 ..:: 19.08.2025 - Carla Minchillo -
Margherita di Savoia, bagnino salva due giovani in
mare agitato con il suo baywatch presso il Lido
Aurora.
206 ..:: 10.08.2025 - Carla Minchillo -
Margherita di Savoia: Moto d’acqua si ribalta, due
bagnini del Torquemada salvano due giovani.
204 ..:: 01.07.2025 - Carla Minchillo -
Bagnini eroi a Margherita di Savoia: salvata una
famiglia in balia del mare agitato.
171 ..:: 03.09.2023 - Carla Minchillo - Eroe
con il Baywatch. Pattino
o baywatch? A Margherita di Savoia il bagnino Sergio
Del Buono sceglie il baywatch e porta a terra una
turista ventottenne.
169 ..:: 31.07.2023 - Carla Minchillo - A
Margherita di Savoia, prontezza e professionalità di
un bagnino con il suo “baywatch” porta a riva il suo
primo salvataggio in mare.
|
Pubblicità.

..:: Nell'immagine, il codice QR del sito
https://www.professionisociosanitarie.it

RDS Summer Festival a Barletta,Quiz OSS, Test OSS, quiz oss online gratis 2023,
quiz oss online gratis 2024, test oss con risposte,
quiz concorso oss, simulazione quiz oss, quiz oss
risposta multipla, simulazione test oss, Test e Quiz
Operatore Socio Sanitario online GRATIS, Quiz Oss
con risposte, QUIZ e TEST PREPARAZIONE CONCORSI OSS
2023, QUIZ e TEST PREPARAZIONE CONCORSI OSS 2024,
OSS - Quiz Concorsi Pubblici, Quiz oss - Simulatore
aggiornato al 2023, Concorsi OSS esercitati con il
simulatore gratuito, OSS il sito per gli OSS in
Italia, La Struttura dei quiz nei concorsi Oss,
Prove Preselettive concorsi OSS, Esami finali OSS,
Corso concorso OSS Operatore Socio Sanitario, OSS
ecco i quiz per prepararsi, |
|