| 010 ..:: 20.05.2020     
					
					 ..:: La copertina della rivista Assodolab, 
					Anno XXI, n. 2 del 20.05.2020. Elaborazione grafica di Agostino Del Buono.
					Preleva la rivista Assodolab gratuitamente.       TRINITAPOLI ..:: Ventiquattro pagine a 
					colori di “Novità di casa Assodolab”. E’ questa la seconda 
					rivista dell’Anno 2020, datata 20 Maggio, che ha preparato e 
					pubblicato la redazione della nota Associazione Nazionale 
					Docenti di Laboratorio la cui sede è a Trinitapoli, nella 
					Sesta Provincia Pugliese. Ventiquattro pagine a colori, dal 
					formato A4, che affrontano alcuni argomenti importanti nel 
					mondo scolastico e la formazione del personale docente e non 
					docente. In primo piano: La didattica innovativa e La 
					didattica digitale che hanno utilizzato in questo periodo 
					gli insegnanti delle Scuole non solo italiane ma di tutto il 
					Mondo. Segue un interessante Progetto Editoriale che vedrà 
					impegnato chi produce ed elabora la musica con il proprio 
					strumento musicale: studenti dei Licei Musicali e Coreutici, 
					studenti dei Conservatori, professionisti.Pubblica gratis la tua musica su un CD Audio, è questo il 
					titolo dato al Progetto Assodolab che vedrà pubblicare 
					CD-Audio a basso costo. Bastano solo un contributo 
					associativo di 250,00 Euro per la pubblicazione di un 
					proprio CD-Audio. E’ questo non è da tutti, afferma il 
					presidente dell’Assodolab prof. Agostino Del Buono e 
					l’intero Consiglio Nazionale di Presidenza dell’Ente 
					accreditato dal MIUR, il cui scopo è quello di elaborare 
					progetti e proposte concrete nel campo del non-profit. 
					Dodici pagine dedicate interamente a tale Progetto 
					Editoriale che permetterà a tanti giovani di pubblicare il 
					loro CD-Audio e di accumulare anche i TITOLI ARTISTICI.
 Ricordiamo che L’ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato 
					dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, ha approvato nel 
					Consiglio Nazionale di Presidenza, l’attivazione del 
					“Progetto Editoriale PUBBLICA LA TUA MUSICA SU UN CD 
					AUDIO». Il Progetto è attivo dal 1° Maggio 2020 al 31 
					Luglio 2020. Il sito di riferimento di questa attività 
					editoriale dell’ASSODOLAB, oltre a quello istituzionale 
					www.assodolab.it ,è www.pubblicagratislatuamusica.it nel 
					quale è inserito il progetto, il modulo di iscrizione e le 
					altre novità che man mano verranno pubblicate. L’Ente “non 
					profit” in questo periodo esamina altresì, composizioni da 
					pubblicare, pubblicazioni di articoli riguardante gli 
					strumenti musicali, musiche per incisioni discografiche, 
					studi e ricerche di carattere musicale metodologico o 
					relative alla didattica strumentale. Tutti questi titoli 
					andranno ad incrementare il punteggio dei TITOLI 
					ARTISTICI per gli insegnanti di strumento musicale della 
					Scuola media e dei Licei, fino ad un massimo di 66,00 
					punti nelle rispettive graduatorie. Gli interessati 
					possono inviare alla
					
					segreteria@assodolab.it una mail in cui si illustra 
					quale delle attività si desidera intraprendere e chiedere un 
					preventivo gratuito particolareggiato.
 Anche in questo periodo dell’Anno Scolastico 2019/2020 
					l’ASSODOLAB mette in evidenza il lato buono del non-profit.
 Segue a pagina 16 della rivista un interessante articolo a 
					cura della dottoressa Natalia Di Meo il cui titolo è 
					“The CLIL Methodology: Expressing yourself musically can be 
					very empowering” e con un sottotitolo “Fai qualcosa che 
					valga la pena ricordare”. Segue a pagina 17, sempre a cura 
					della dottoressa Natalia Di Meo, “Un viaggio a Parigi 
					tra fantasia, strutturalismo e l’uso di una lunga parlata 
					reinventata” in cui mette sotto luce l’autore Raymond 
					Queneau e il suo libro “Zazie dans le métro”. 
					Interessantissimo anche il terzo articolo della dottoressa
					Natalia Di Meo, dal titolo “Gli echi del Novecento 
					Federico Garcia Lorca: Vida, Poética Y Fama”, praticamente 
					“Una visiòn de la literatura espanola. A pagina 19 un 
					manifesto pubblicitario dei Corsi di formazione e 
					aggiornamento on-line sulla LIM e sul TABLET che sprigionano 
					ben 2 PUNTI nelle graduatorie di Circolo e d’Istituto. Per i 
					due corsi Advanced, i costi dei corsi e le relative 
					attestazioni si aggira intorno ai 160,00 Euro. A quanto 
					pare, anche in questo caso, i prezzi sono assai competitivi 
					con gli stessi titoli rilasciati da altre Associazioni, Enti 
					ed Aziende che curano la formazione.
 Da pagina 20 a pagina 23 vi è un articolo a cura del 
					professor Agostino Del Buono, presidente Nazionale 
					dell’Assodolab con il titolo “Scratch: Quando il connubio 
					tra l’Informatica e l’Economia Aziendale porta a 
					sperimentare”. L’Esperto in Tecnologie dell’Informazione e 
					delle Comunicazioni, docente di Informatica ha elaborato 
					questo articolo, completo in ogni sua parte, utilizzando 
					Scratch nella didattica, abbinando alcuni argomenti di 
					Economia Aziendale. Ecco pronta quindi, la sperimentazione 
					in una classe seconda di un Istituto di Istruzione 
					Superiore.
 Segue a pagina 24, il manifesto relativo al “Patrimonio 
					paesaggistico, un bene di tutti”.
 Un interessante lavoro editoriale, quello dell’ASSODOLAB, 
					che si colloca ai primi posti di una Associazione 
					Professionale di Docenti di Laboratorio, Ente accreditato 
					dal MIUR per la formazione del personale della Scuola e non 
					solo!
 Alla prossima e vi aspetto nell’ultima decade di Agosto, 
					quando verrà pubblicato un altro numero di ASSODOLAB, 
					rivista trimestrale iscritta al Tribunale di Foggia al 
					numero 16/2000.
 
 Carla Minchillo
 carla.minchillo@tiscali.it
 
  
 
					    
						
							| aggiornamento graduatorie istituto 2020, 
							aggiornamento punteggio graduatorie terza fascia, 
							Assodolab Ente accreditato dal MIUR, Attestato LIM 
							gratuito, Attestato TABLET gratuito, Carta del 
							Docente, certificazione B2 facile Assodolab, 
							certificazione B2 inglese Assodolab, certificazione 
							B2 inglese costo Assodolab, certificazione B2 
							inglese facile Assodolab, certificazione B2 inglese 
							miur Assodolab, certificazione B2 inglese online 
							riconosciuta dal miur, comprare certificazione 
							inglese B2, Corso di Dattilografia Assodolab, Corso 
							di Dattilografia per Assistenti Amministrativi, 
							corso lim gratis 2020 Assodolab, corso lim punteggio 
							Assodolab, corso Tablet gratis 2020, corso Tablet 
							punteggio, durata validità certificazione B2 
							inglese, EIPASS, eipass 7 moduli punteggio concorsi 
							pubblici, eipass 7 moduli punteggio terza fascia, 
							eipass concorso docenti, Eipass per gli Insegnanti 
							Assodolab, Eipass per i docenti Assodolab, eipass 
							personale ata opinioni, Eipass scontato presso 
							l'Assodolab, eipass teacher Assodolab, Ente 
							accreditato dal MIUR, Esame Eipass, Esame gratuito 
							Eipass, graduatorie terza fascia come iscriversi 
							2020, graduatorie terza fascia docenti 2020, 
							inserimento seconda fascia 2020, punteggio 
							certificazioni informatiche Assodolab, punteggio 
							eipass personale ata 2020, punteggio eipass terza 
							fascia, Punteggio nella graduatoria di istituto, 
							riapertura graduatorie terza fascia 2020, riapertura 
							terza fascia 2020, Sconti Eipass con Assodolab, 
							Special price Certificazione B2 Inglese Assodolab, 
							Special price corso LIM 2020, Special price corso 
							TABLET 2020, Teacher Card Assodolab, Titoli II 
							Fascia, Titoli II Fascia personale docente, Titoli 
							III Fascia dove conseguirli, Titoli III Fascia 
							personale ATA, Titoli III Fascia personale docente, 
							Titoli personale ATA, Titoli personale di 
							Segreteria, Titoli personale docente |  
 |