LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874

Ecco i test per gli Addetti antincendio.

www.addettiantincendio.net

SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Preparati per gli esami del patentino on-line, gratuitamente. www.quizpatentino.net

 

 

 

Sognare forse si può con il romanzo «Via Paradiso» di Matteo de Musso!

009..::.30.09.2014

 

 

..:: Nella foto, il romanzo di Matteo de Musso, Via Paradiso.

 

 

 

TRINITAPOLI..:: E’ parso giusto, una volta avuto tra le mani l’ultimo romanzo di Matteo de Musso, fertile scrittore di Trinitapoli (“VIA PARADISO” – Mario Adda Editore – Bari), comprendere il significato del titolo; la risposta, però, viene leggendo l’opera, e non può esser diversamente! E’ il nome di una strada che esiste per davvero nel centro storico della città di Feltre, in provincia di Belluno. Il teatro dell’azione sviscerata con abilità nel racconto, frutto di fantasia, è proprio quello. Lì il protagonista vive un sogno che per tanti versi si fa realizzazione di un’utopia, cioè di qualcosa che molto difficilmente l’uomo raggiunge contando solo sulle proprie forze, ed è sempre lì che ad un giovane pugliese, Aldo, arride un traguardo edificato sull’amore e sul successo sociale, grazie all’aiuto di una sorta di “spirito-guida”, chiamiamolo così.
La lettura del testo prende a tal punto il lettore da dargli la sensazione di sentirsi avviluppato da un’atmosfera rarefatta e misteriosa, fino a dargli l’illusione di avere una parte in quel sogno. Davvero bello lasciarsi andare ed immaginare di essere a Feltre: città ricca di storia, arte e cultura. L’approccio sia pure casuale con essa può essere folgorare! Dev’esser accaduto proprio questo a de Musso; inutile quindi chiedergli perché ha scelto quel centro urbano come “teatro” delle vicende da lui immaginate a tavolino. Leggendo quelle belle pagine ho ritrovato, comunque, alcuni ricordi della mia gioventù nomade, quando anch’io cercavo la mia strada e mi rendevo conto che il nostro bel Sud non avrebbe potuto fornirmi alcuna indicazione utile in tal senso.
A tal proposito, sia pure con tatto, ho provato a sollecitare l’autore, l’ho provocato diverse volte ed in vari modi per appurare l’identità della città pugliese da cui il protagonista parte per il Nord in cerca di fortuna. Nulla! Egli non si è voluto sbilanciare, ed è comprensibile. Quando si scrive, se è difficile prescindere dai luoghi cari che si conoscono molto bene, non si vuole etichettarli; talvolta, dovendo ambientare alcuni passaggi particolari, s’inventano nomi fittizi, ma il più delle volte si sceglie di tacere. E’ per quel motivo, allora, ch’egli, pur avvertendo la necessità di stigmatizzare letterariamente lo stato precario della Puglia, una terra afflitta da mali sociali, culturali e sociali, che come un malato cronico attende la medicina giusta per guarire, de Musso ha glissato, ha preferito lasciare quell’elemento nell’ombra.
Questo romanzo può essere inteso come una saga dei sentimenti? Sì, può essere, ma in fondo non ci sarebbe nulla di male. L’importante è non cedere, come ha dimostrato di saper fare egregiamente Matteo de Musso, ad un vacuo sentimentalismo. I sentimenti, del resto, nascono dal cuore e proprio nel cuore il giovane Aldo soffre a motivo della lontananza dalla sua terra, della separazione abbandono della sua famiglia e della sua ragazza, inducendolo a puntare tutte le sue chances su un viaggio che, almeno sulle prime, pare deluderlo.
Viaggio che per me è una metafora della vita, un itinerario comune a tanti di noi, un percorso che si compie fra mille peripezie e sforzi, per raggiungere una meta che al protagonista della storia arride solo alla fine, in un colpo solo. Possiamo affermare che la sua sia stata una vita senza tormenti, priva di umiliazioni, di sacrificio e tensioni? Certo che no! E allora perché ci scandalizziamo quando arriva il momento giusto (se vogliamo chiamarla “fortuna” facciamolo pure) e si rivoltano le carte sul tavolo? Non è forse proprio quello il sogno che ciascuno di noi coltiva? Ecco, per l’appunto, un sogno e la vita, si sa, non è che un breve, ma esaltante sogno!

Pasquale Massa
 

 

 

Approfondimenti del romanzo:

VIA PARADISO di Matteo de Musso

Mario Adda Editore

Via Tanzi, 59
70121 BARI BA

Telefono e fax: 080.5539502

Prezzo di copertina: Euro 15,00

http://www.addaeditore.it

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Vuoi prepararti per il Brevetto di volo?

 

Bene, da oggi lo puoi fare con i test predisposti sul sito www.quizbrevettidivolo.it  

Visita il sito!
Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli