| 168 ..:: 29.06.2023     
					
					 ..:: La copertina della Rivista Assodolab, 
					Anno XXIV n. 6 del 29 Giugno 2023.
					..:: Preleva la Rivista Assodolab, Anno XXIV n. 
					6 del 29 Giugno 2023. 
					  
					    TRINITAPOLI ..:: Trentadue pagine a colori 
					di “Novità di casa ASSODOLAB”. E’ questa la rivista che ha 
					preparato la redazione della nota Associazione Nazionale 
					Docenti di Laboratorio, la cui sede è a Trinitapoli, nella 
					Sesta Provincia Pugliese. Vediamone il contenuto.Da pagina 2 a pagina 7 della rivista, un articolo a cura del 
					direttore dell’Assodolab Agostino Del Buono, dal 
					titolo “Il software gratuito per chi desidera lavorare su 
					contenuti audio”, ovvero, “Audacity, il programma di editing 
					audio”.
 A pagina 8 e pagina 9 un altro articolo dal titolo 
					“MuseScore: Il software di notazione musicale gratuito”. Il 
					sottotitolo è “Scrivere la musica con un software”.
 Prosegue da pagina 10 a pagina 17, ben otto articoli curati 
					nei minimi particolari dalla musicologa Marta Salvatori
					sulla “Storia della musica”.
 Il primo ha inizio con “La riscoperta di Vivaldi”, segue il 
					secondo articolo dal titolo “I manoscritti di Antonio 
					Vivaldi e l’intento conservativo” a cui segue quello 
					relativo a “Il criterio del primo ordinamento nel catalogo 
					di Soranzo.
 A pagina 13 della rivista vi è un altro articolo dal titolo 
					“Rendere pubblico il lavoro di Antonio Vivaldi”, a cui segue 
					“L’interruzione delle pubblicazioni di Antonio Vivaldi ad 
					Amsterdam” e quello relativo a “La raccolta di Foà-Giordano: 
					i 26 volumi di Antonio Vivaldi”.
 A pagina 16 della rivista Assodolab abbiamo inserito 
					l’articolo dal titolo “La conservazione e lo studio 
					sull’artista nell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi” e alla 
					pagina successiva troviamo l’articolo dal titolo “Pubblicare 
					i manoscritti di Antonio Vivaldi con la casa editrice 
					Ricordi”.
 A pagina 18 il primo inserto pubblicitario riferito al sito 
					web Tuttoquiz.it di proprietà dell’ASSODOLAB. E’ un 
					sito accattivante e fresco, così come è fresca la parte 
					grafica curata da Sergio Del Buono. Per coloro che 
					amano collegarsi immediatamente a questo sito, è stato 
					inserito anche il QRCODE, basta inquadrare con il cellulare 
					il codice e si è subito nella HOME PAGE del sito.
 A pagina 19 troviamo l’articolo del Maestro di pianoforte 
					Edoardo Loria che mette in risalto “Franz Liszt e la sua 
					eredità artistica e didattica”.
 Segue nella pagina successiva un’altra pagina pubblicitaria 
					dell’ASSODOLAB il cui sito è ProfessioneAutotrasporto.it 
					Nel sito è possibile trovare quiz interattivi per il 
					conseguimento dell’attestato di Idoneità Professionale per 
					il trasporto di Merci e Viaggiatori. Anche in questo caso il 
					grafico, ha inserito il QRCODE per snellire il collegamento 
					con il sito.
 A pagina 21 abbiamo inserito un articolo sulla “Pedagogia 
					musicale a confronto” di Marta Salvatori dal titolo 
					“La sfida per la pedagogia musicale moderna”.
 Nelle quattro pagine successive, abbiamo inserito lo sport 
					relativo ai Campionati Regionali della Puglia e della 
					Basilicata 2023 dal titolo “La scuderia Meschini a Foggia 
					forma i professionisti dell’equitazione”. Il brano è a cura 
					del prof. Agostino Del Buono, presidente Nazionale 
					dell’ASSODOLAB. Ben cinque ragazzi della Capitanata portano 
					a casa, emblemi, medaglie e coppe nelle prime tre posizioni. 
					Un risultato raggiunto con l’esperienza di Luca Meschini, 
					Istruttore Federale FISE II Livello che durante questo anno 
					ha saputo dare il meglio di se stesso ai giovani iscritti al 
					Centro Ippico Equis EO di Foggia.
 A pagina 26 della rivista un’altra locandina pubblicitaria 
					sui Quiz interattivi per il conseguimento della Patente 
					Nautica. Il sito dell’ASSODOLAB ha registrato molti utenti 
					specialmente durante questo periodo estivo per un ripasso 
					dei patentati nella nautica sui diritti e doveri da assumere 
					in mare. Il sito in questione è QuizPatenteNautica.net 
					a cui ci si può collegare anche con il QRCODE omonimo.
 Seguono i quattro articoli del Maestro di violino Alessia 
					Zanna, dal titolo “Giuseppe Verdi e il Nabucco”, “I 
					Puritani di Vincenzo Bellini”, un articolo su un’opera buffa 
					in due atti “Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini” 
					e “Il Rigoletto di Giuseppe Verdi” in cui vi è la passione, 
					il tradimento, l’amore e la vendetta.
 Un altro riferimento importante per l’ASSODOLAB è il sito 
					F1, ovvero TastoEffeUno.it
 E’ “Il portale dell’apprendimento on-line. Una guida 
					dedicata all’acquisizione delle conoscenze”. Molti giovani 
					ne fanno uso per imparare trucchi e metodo online, 
					rapidamente.
 Anche in questo caso ci si può collegare inquadrando solo il 
					CODICE QRCODE presente sulla locandina.
 Alla trentaduesima pagina abbiamo pubblicizzato l’evento 
					mensile sui Concorsi Musicali Nazionali, dal titolo 
					“Dall’esecuzione alla pubblicazione”. Per i primi tre 
					classificati per ogni strumento musicale si riceve 
					l’ATTESTATO che da diritto di avare 3, 2, 1 PUNTO nelle 
					prossime GPS.
 Il Progetto completo è sul sito di riferimento che in questo 
					caso è Titoliartistici.it.
 Si rimanda al sito 
					https://www.titoliartistici.it/  per gli ulteriori 
					approfondimenti del caso ed in particolare le pagine 
					relative al Progetto #02 e Progetto #03.
 Non rimane altro che augurare a tutti voi una buona lettura 
					e darvi l’appuntamento alla fine di luglio 2023 o fine 
					agosto per il settimo numero della rivista ASSODOLAB.
 Un ringraziamento va a quanti hanno collaborato 
					all’iniziativa editoriale.
 
 Agostino Del Buono
 Giornalista, Direttore Responsabile
 della Rivista Assodolab
 E-mail: 
					agostino.delbuono@assodolab.it
 Telefono Cellulare: 339.2661022
 
 
   
					..:: Preleva la Rivista Assodolab, Anno XXIV n. 
					6 del 29 Giugno 2023. 
					        
					  
					  
 
           
 |