| 183 ..:: 28.10.2023     
					
					 ..:: Corsi on line per Educatrici e 
					Insegnanti della Primaria.  
					..::
					
					Vai al sito per prelevare il Progetto formativo. 
					  
					..::
					
					Corso on line per Educatrici, Educatori ed Insegnanti delle 
					Primarie. 
					  
					    TRINITAPOLI ..:: Per diventare Educatore / 
					Educatrice nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al 
					nido occorre essere in possesso di un diploma di laurea in 
					ambito pedagogico/educativo che rientri in una delle 
					seguenti classi (vecchio o nuovo ordinamento):- Scienze dell’educazione e della formazione (Classe 18 o 
					L-19)
 - Scienze pedagogiche (Classe 87/S o LM-85)
 - Scienze della Formazione primaria (Classe LM-85/bis)
 - Programmazione e gestione dei servizi educativi e 
					formativi (56/S o LM-50).
 E’ ovvio che per essere assunto, l’Educatore / Educatrice 
					deve dimostrare inoltre di aver svolto un tirocinio a 
					gestione Universitario o convenzionato con l’Ateneo, presso 
					un nido d’infanzia.
 A questi titoli, l’Educatore potrà esibire ed abbinare i 
					«corsi di formazione e aggiornamento» che si tengono “in 
					presenza” o “on-line”, in modalità E-Learning”, da parte di 
					Enti accreditati e qualificati dal MIUR secondo la Direttiva 
					Ministeriale 170/2016. Così come era previsto, oggi il 
					MIUR ha cambiato la denominazione in MIM, ovvero 
					in Ministero dell’Istruzione e del Merito, ma rimane 
					comunque un dicastero del Governo italiano.
 Tra queste Associazioni vi è l’ASSODOLAB, un Ente 
					accreditato che da 23 anni offre corsi formativi e servizi a 
					tutto il personale della Scuola.
 Nel corso di questi anni l’Associazione ha effettuato 
					centinaia di corsi on-line ed in presenza non solo per 
					l’acquisizione del punteggio nelle relative graduatorie GPS 
					inerenti il campo Informatico: Corsi LIM, Corsi TABLET, 
					Corsi CODING, Corsi sull’INFORMATION TECHNOLOGY ecc… ma 
					anche negli altri settori formativi del tipo: Corsi sui DSA, 
					Corsi sui BES, Corsi sul Bullismo e Cyberbullismo e così via 
					dicendo.
 Ha elaborato altresì ben 13 certificazioni sia nel campo 
					delle nuove tecnologie sia nel campo musicale.
 Oggi l’ASSODOLAB scende in campo con un corso interamente 
					on-line, in E-Learning, rivolto agli Educatori / 
					Educatrici della Scuola dell’Infanzia e agli Insegnanti 
					della Scuola Primaria dal titolo: “Valutazione degli 
					apprendimenti nella Scuola dell’Infanzia e Primaria”.
 Il corso è strutturato in sei incontri di tre ore cadauno, 
					con orario prefissato dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Il 
					corso si terrà nei giorni di Martedì e Giovedì. Avrà inizio 
					il 16 gennaio 2024 e terminerà il giorno 2 febbraio 2024.
 Il costo per questo corso on-line è di solo 50,00 Euro da 
					versare sul conto corrente bancario intestato all'ASSODOLAB 
					aperto presso la Banca MONTE DEI PASCHI DI SIENA – Filiale 
					di Trinitapoli – BT – Codice IBAN: 
					IT31X0103078680000001097605 con la causale “Corrispettivo 
					corso on-line per Educatore/Educatrice e per gli Insegnanti 
					della Scuola Primaria, seguito dal cognome e nome del 
					partecipante”.
 Per gli insegnanti che hanno la “Carta del Docente” potranno 
					attivarsi e versare detto importo elaborando il buono di 
					pari importo ed inviando il tutto alla
					
					segreteria@assodolab.it  E’ ovvio che bisogna 
					iscriversi comunque sul sito ASSODOLAB nella sezione 
					indicata nel “Progetto formativo”.
 I posti sono piuttosto limitati. Si parla solo di 50 
					POSTI disponibili e si sa, in questi casi, avranno il 
					beneficio di seguire l’attività formativa solo i primi 50 
					che si iscriveranno a partire dal giorno 10 novembre 2023. 
					In ogni caso, la data ultima di iscrizione è quella del 10 
					gennaio 2024.
 Maggiori informazioni sul corso si possono attingere dal 
					“Progetto formativo” indicate nelle pagine seguenti o sul 
					sito www.assodolab.it
 L’Educatore del nido d’Infanzia dovrebbe essere capace di:
 - saper osservare, ascoltare e comprendere i bambini nella 
					loro complessità e dinamicità, cogliendo i loro bisogni;
 - prevedere momenti di comunicazione interattivi con i 
					bambini, i colleghi, i genitori e le istituzioni del 
					territorio;
 - progettare le attività educative in modo flessibile e 
					aperto, prevedendo la partecipazione delle famiglie e/o di 
					esperti del settore;
 - organizzare un ambiente educativo che accompagni le 
					esigenze di crescita dei bambini;
 - favorire un contesto aperto alle diversità;
 - promuovere momenti di sperimentazione didattica;
 - pensare alla continuità con la scuola dell’infanzia;
 - approfondire le proprie competenze attraverso corsi di 
					aggiornamento e momenti di riflessione sulla propria opera 
					formativa.
 Sono sicuro che durante i corsi organizzati dall’ASSODOLAB i 
					corsisti saranno attratti da una serie di attività 
					ricongiungibile al ruolo e alla valutazione degli 
					apprendimenti sia nella Scuola dell’Infanzia che nella 
					Scuola Primaria.
 
 Agostino Del Buono 
					
					agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it      
					
					 ..:: Carta del Docente spendibile per il 
					corso di formazione e aggiornamento per le Educatrici, 
					Educatori della Scuola dell'Infanzia e Insegnanti della 
					Scuola Primaria.        
					  
					  
 
           
						
							| Mario Lupo, Mario 
							Lupo Pittore, Mario Lupo Scultore, Mario Lupo 
							Artista, Matteo de Musso, Matteo de Musso 
							Giornalista, Agostino Del Buono Giornalista 
							Pubblicista, Agostino Del Buono Direttore 
							Responsabile rivista ASSODOLAB, LA SESTA PROVINCIA 
							PUGLIESE, Supplemento di Informazione on line, 
							lasestaprovinciapugliese.it, News dall'Italia e dal 
							Mondo, News dalla Sesta Provincia Pugliese, |  
 |