161 ..:: 08.05.2023

..:: Nella foto, genitori ed alunni dai 2
ai 6 anni presso il CENTRO IPPICO EQUIS EO di Foggia.
FOGGIA ..:: Tutti noi, sin dalla tenera età
abbiamo amato i Cavalli. Alcuni continuato ad amarli fino ai
15 anni, altri continuano ad amarli ininterrottamente per
tutta la vita. Il Cavallo ha sempre affascinato un po’
tutti. Non a caso, tra le discipline sportive riconosciute
dal CONI vi sono anche riferiti agli “Sport Equestri”. Tra
queste menzioniamo solo alcuni: Attacchi, Dressage,
Endurance, Equitazione di campagna, Equitazione Paralimpica
e così via dicendo. Poi vi è l’arte dell’Equitazione.
A raccontare l’amore verso i Cavalli e quindi verso
l’Equitazione sono stati proprio loro, i cinquanta bambini
dai 2 ai 6 anni della Scuola dell’infanzia paritaria
Santa Rita, La Madonnina e L’Angelo Custode,
tutte della città di Foggia.
A riportare questi momenti così belli, oltre agli alunni ed
alunne che frequentano le Scuole menzionate, sono stati
anche i rispettivi genitori accompagnatori. Sin dalla sera
precedente i bambini si sentivano alquanto elettrizzati,
eccitati che dovevano conoscere i Cavalli e i Pony ed
avevano chiesto ai loro genitori di andare a cavallo. E così
alle ore 9:15 del 6 Maggio 2023, puntuali come sempre,
armati di tuta sportiva, scarpe ginniche ed uno zainetto
appeso dietro le spalle con merendina ed una bottiglia di
acqua, i bambini si sono accomodati nel pullman organizzato
dalla Scuola e si sono diretti verso il CENTRO IPPICO
EQUIS EO, che ha sede in strada poderale San Lorenzo, m.
770 a Foggia. A coordinare il tutto erano stati designati
per l’occasione, due accompagnatori per ogni Scuola. Della
Santa Rita erano presenti: l’educatrice Natalia Del
Buono e l’assistente amministrativa Sabrina d’Addario.
All’arrivo al CENTRO IPPICO EQUIS EO, erano presenti
lo staff direzionale ed i collaboratori tutti. A condurre la
giornata vi era Martina Sansone, istruttrice della
FISE che ha illustrato ai presenti quello che occorre
fare prima di cavalcare il Cavallo o il Pony. Nella parte
finale, tutti i bambini hanno potuto “saggiare” con un giro
a Cavallo quell’ebrezza proprio del cavaliere e
dell’amazzone ed i genitori si sono accontentati di un
“selfie a tre” in cui brillava il soggetto principale: il
Cavallo. Alle ore 12:30 hanno fatto di ritorno a Scuola e
dopo il saluto con le loro educatrici e maestre hanno fatto
rientro nelle proprie case ma tutti sono convinti di
ritornare al CENTRO IPPICO EQUIS EO per una pratica
sportiva duratura nel corso degli anni.
Ad Majora!
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@lasestaprovinciapugliese.it

..:: Note e approfondimenti. |
|
|

|