002 ..:: 16.01.2019

..:: La locandina Assodolab per i corsi da
svolgersi on-line.
TRINITAPOLI ..:: Il Ministero
dell’Istruzione ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del
08/01/2019, nella 4 Serie speciale, n. 2, un nuovo bando di
Concorso Pubblico rivolto al Personale ATA, Docenti e
Dirigenti Scolastici da destinare all’Estero per l’anno 2019.
Il personale interessato al concorso, potranno inviare più
di una domanda anche per più tipologie di istituzioni
scolastiche. Anche i candidati per il personale ATA potranno
presentare richiesta di partecipazione per più lingue
straniere, infatti il suddetto bando è destinato
all’assunzione di personale all’Estero per il 2019. La
domanda scade in data 28 gennaio 2019.
I requisiti culturali e professionali sono esplicitati
all’Articolo 4 e si possono così sintetizzare:
a) avere una certificazione linguistica non inferiore al
livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER)
per le aree linguistiche: inglese, francese, tedesco e
spagnolo – la laurea magistrale in lingua è considerata
corrispondente al livello C1;
b) aver partecipato ad almeno un'attività formativa della
durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti
accreditati dal MIUR ai sensi della direttiva 170 del 21
marzo 2016, su tematiche afferenti all'intercultura o
all'internazionalizzazione (e al management per i dirigenti
scolastici);
c) non essere stato restituito ai ruoli metropolitani
durante un precedente periodo all'estero per incompatibilità
di permanenza nella sede per ragioni imputabili
all'interessato/a;
d) non essere incorso in provvedimenti disciplinari
superiori alla censura e non aver ottenuto la
riabilitazione.
L’Assodolab in qualità di Ente accreditato dal MIUR secondo
la Direttiva numero 170 del 2016, attiva nel campo della
formazione e aggiornamento del personale scolastico sin
dall’Anno 2000, ha attivato tre percorsi formativi
riguardante:
A) Intercultura: ieri,
oggi, domani (Corso Basic 30 ore).
B) Lo sviluppo dei
processi di internazionalizzazione: dalla Scuola al Lavoro
(Corso Basic 30 ore).
C) Il Dirigente
Scolastico tra l’empowerment e il management (Corso Basic 30
ore).
Gli argomenti trattati nei rispettivi corsi, verranno resi
noti nella pagina iniziale del corso.
I corsi sono hanno una durata settimanale e precisamente:
dal 02/01/2019 al 09/01/2019
dal 07/01/2019 al 13/01/2018
dal 09/01/2019 al 16/01/2019
dal 14/01/2019 al 20/01/2019
dal 16/01/2019 al 23/01/2019
dal 21/01/2019 al 27/01/2019
dal 23/01/2019 al 30/01/2019
Adempimenti dei partecipanti.
I partecipanti devono seguire il corso on-line, postare due
interventi nel FORUM ed elaborare una tesina finale.
Corrispettivo del corso e utilizzo della Carta del
Docente.
Il prezzo per ogni corso Basic è di Euro 127,90.
Prima di effettuare qualsiasi pagamento inerente il corso da
frequentare presso l'ASSODOLAB è bene leggere attentamente
le possibilità offerte dall'Assodolab riferito alle modalità
di pagamento e di frequenza al corso. Illustriamo brevemente
il contenuto.
I liberi professionisti, i privati, gli insegnanti, i
dirigenti scolastici, il personale ATA che desiderano
frequentare uno o più corsi on-line, dovranno versare
l'importo tramite "Bonifico Bancario" relativo al
"Corrispettivo corso on-line" che è di Euro 127,90 per il
corso Basic. A fine corso, verrà rilasciato la fattura di
pari importo, comprensivo di IVA.
Il pagamento potrà avvenire tramite “Bonifico Bancario”
oppure tramite la creazione di un Buono attraverso la “CARTA
DEL DOCENTE”.
Nel primo caso, gli importi dovranno essere versati sul
conto corrente dell'Assodolab aperto presso la BANCA MONTE
DEI PASCHI DI SIENA - Filiale di Trinitapoli - Codice IBAN:
IT31 X010 3078 6800 0000 1097 605.
Nel secondo caso, i corsisti che desiderano utilizzare il
"Buono Scuola" della CARTA DEL DOCENTE, come forma di
pagamento, dovranno collegarsi all'indirizzo web
https://cartadeldocente.istruzione.it , creare il buono
riferito al singolo corso che ammonta a Euro 127,90
generandolo in formato pdf. Il file così creato, andrà
inviato alla
segreteria@assodolab.it dopo aver specificato
nella e-mail, di quale corso si tratta.
Per ulteriori chiarimenti è bene contattare il Direttore del
corso, prof. Agostino Del Buono, tramite e-mail:
agostino.delbuono@assodolab.it oppure tramite
telefono al numero 339.2661022.
Il partecipante dovrà compilare il
MODULO DI ISCRIZIONE ON-LINE relativo ai predetti corsi.
Carla Minchillo
carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it
Preleva gratuitamente la rivista Assodolab.
Tecniche di empowerment, metodologia empowerment,
rapporto empowerment, tesi sull'empowerment,
empowerment in educazione scolastica, empowerment
psichiatria, self empowerment, empowerment a scuola,
empowerment in sanità, empowerment aziendale,
metodologia empowerment,empowerment in educazione,
empowerment dirigente scolastico, middle management
a scuola, figure intermedie nella scuola, management
scolastico, cosa significa middle management, il
dirigente scolastico e le “figure di sistema”,
middle management MIUR, leadership e middle
management scolastico, la pianificazione strategica
nella scuola, corso intercultura Ente accreditato e
qualificato MIUR, corsi su intercultura e
internazionalizzazione Ente accreditato Direttiva
170/2016, corso intercultura e
internazionalizzazione Ente accreditato Direttiva
170/2016, osservatorio nazionale
internazionalizzazione delle scuole Ente accreditato
Direttiva 170/2016, intercultura formazione docenti
Ente accreditato Direttiva 170/2016, corsi
intercultura Ente accreditato Direttiva 170/2016,
corsi di formazione intercultura Ente accreditato
Direttiva 170/2016, sviluppare processi di
internazionalizzazione, Internazionalizzazione del
sistema di istruzione e formazione,
Internazionalizzazione dell’Istruzione Superiore,
Internazionalizzazione della Scuola italiana,
Processi di internazionalizzazione, reti
informatiche e processi di internazionalizzazione,
piano di internazionalizzazione, processo di
internazionalizzazione, |
|