![]() |
Il prof. Del Buono propone un «Repository per l’integrazione degli alunni stranieri». |
---|
015 ..:: 06.06.2016 :: 19:30
..:: Repository per l'integrazione degli alunni stranieri nella Sesta Provincia Pugliese.
TRINITAPOLI ..:: «La causa dell’immigrazione può trovare origine in una
miriade di motivazioni …». Inizia con questa frase un
articolo del prof. Agostino Del Buono pubblicato alcuni
giorni fa sul Quotidiano di Informazione on-line
www.lasestaprovinciapugliese.it E’ stata questa la prima domanda che gli abbiamo rivolto. «Agli inizi
della mia carriera di insegnante ho avuto contatti con
alunni provenienti da alcuni Stati esteri: Albania, Polonia,
Romania. Erano gli anni Ottanta, se non ricordo male. Oggi
giorno, questo elenco di città, di nazioni, è diventato
chilometrico. Si sono aggiunti alunni provenienti
dall’Ucraina, Bielorussia, Bulgaria, senza contare quelli
che sbarcano giorno dopo giorno in Sicilia e portano in
Italia e negli altri Paesi del Mondo, cittadini provenienti
dall’Eritrea, Nigeria, Somalia, Afghanistan, Pakistan ecc…
Agli inizi, era un vero problema farsi capire dagli alunni
extracomunitari. In classe, ovvero, nel “Laboratorio di
Trattamento Testi” era presente solo la lavagna di ardesia,
oltre alle macchine per scrivere elettroniche della
Olivetti, della serie ET 116. I computer presenti in questo
laboratorio erano solo un paio della Olivetti, i famosi
“M24”, non collegati ad Internet, ovviamente. Ci potevamo
ritenere fortunati perché l’allora Dirigente Scolastico
Itala Aiello, dell’Istituto Tecnico Commerciale “Francesco
Viganò” di Merate, in provincia di Como, era molto attiva e,
tutte le novità nel campo informatico passavano nei
laboratori della Scuola. Adesso, la Scuola fa parte della
provincia di Lecco. Quei pochi cellulari che avevamo noi
insegnanti, non erano collegati certamente al www. Oggi è
tutto cambiato. A distanza di trentacinque anni, tutto è
diventato molto più semplice. In ogni Scuola ci sono tutti i
computer collegati ad Internet, i Tablet sono presenti quasi
in ogni classe, ed ancora, gli iPhone, gli iPad e
quant’altro, messi a disposizione della tecnologia
informatica. Dire ad un ragazzo italiano “Buongiorno” o
dirlo ad un alunno proveniente da un qualsiasi altro Stato
estero, è estremamente molto semplice. Basta scaricarsi un
App sul proprio cellulare ed il gioco è fatto! Si entra in
classe quindi tenendo presente le due locuzioni: quella
italiana e quella del Paese d’origine del ragazzo
straniero».
©
Copyright
www.lasestaprovinciapugliese.it
|
Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico... |
---|
SISTEMA SOLARE Srl..::
Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura,
installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici
e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio
energetico.
Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. |
Vuoi prepararti per il Brevetto di volo? |
---|
![]()
Bene, da oggi lo puoi fare con i test predisposti sul sito www.quizbrevettidivolo.it |
Visita il sito! |
Piccoli produttori al femminile... |
---|
OLIO DI OLIVA..:: Molte
sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte
sono anche i piccoli produttori... Oggi presentiamo
una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.
|
Preparati per l'esame teorico della Carta di Qualificazione del Conducente. |
---|
![]()
Sul sito www.quizcqc.com puoi prepararti all'esame teorico gratuitamente.
|
Contatore visite
|
Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy
Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli