LA SESTA PROVINCIA PUGLIESE - SUPPLEMENTO DI INFORMAZIONE ON-LINE DELLA RIVISTA ASSODOLAB - ISSN 2280-3874
PUBBLICITA'..::  Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
PUBBLICITA'..:: Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. Notizie ed attività dell'azienda. [info...]
SCUOLA..:: La formazione del personale della Scuola continua in questo nuovo anno scolastico con l'Assodolab... www.assodolab.it
Raccolta di software Open Source per Windows: The Open CD – Edizione italiana 3.4

 

 

 

FORUM SULLA LIM: Il primato in Italia, spetta all’Assodolab con 458 post.

011..:: 26.05.2011

 

 

..:: Il FORUM LIM dell'ASSODOLAB.

 

TRINITAPOLI..:: 26.05.2011 ..:: Spesse volte si parla di FORUM come luogo di incontro e di discussione su un determinato argomento. Con il passare del tempo (settimane, mesi) il FORUM aperto in precedenza deve essere riscritto perché non reagisce più a quelli che erano gli stimoli iniziali. Si dovrà inventare uno nuovo, con una nuova grafica, magari più accattivante di quello costruito in precedenza, per avere un maggior numero di visitatori e concorrere con gli altri dello stesso settore ed interesse che si aprono quotidianamente su Internet. Tutto questo avviene in tantissimi siti web ma non per il FORUM LIM ASSODOLAB.

Abbiamo chiesto il motivo di tutto questo al presidente nazionale dell’ASSODOLAB, prof. Agostino Del Buono, che ha risposto: «Siamo stati i primi ad aprire un FORUM di discussione sulla LIM – Lavagna Interattiva Multimediale – per due motivi. Il primo è quello che siamo una associazione professionale, Ente accreditato MIUR che offre formazione al personale della Scuola, secondo quanto recita il D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003 ed operiamo principalmente in ambito “Informatico, delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione e della Multimedialità”. La seconda ragione, relativo all’inserimento del nostro FORUM SULLA LIM sul sito www.assodolab.it è riconducibile ad avere una documentazione seria ed attenta da parte dei partecipanti relativa ai nostri corsi sulla LIM che vengono attivati mensilmente».
Quanti POST sono stati effettuati fino ad oggi, e soprattutto, chi sono gli autori degli interventi sulla LIM? Il prof. Del Buono, direttore dei corsi sulla LIM nonché presidente nazionale dell’ASSODOLAB, controlla alcuni tabulati e risponde così alla nostra domanda: «Fino ad oggi, il nostro FORUM SULLA LIM ha avuto ben 458 interventi. Sono interventi seri, riflessivi, affidabili ed autorevoli. Il 99 per cento dei post sono stati effettuati dagli insegnanti, sia della scuola primaria, sia degli Istituti secondari di secondo grado. Ma non manca qualche intervento di docenti universitari o assistenti universitari che hanno frequentato anche loro il nostro corso on-line sulla LIM per tenersi aggiornati e vedere se il sistema on-line messo in piedi dalla nostra Associazione funziona».
Per realizzare questo FORUM SULLA LIM avete ricevuto dei fondi dal Ministero dell’Istruzione o da qualche società costruttrice di Lavagna Interattiva Multimediale? «Fondi? La nostra Associazione non ha mai ricevuto in questi 12 anni di attività un centesimo di Euro né dal Ministero dell’Istruzione né da altri Enti Europei o Internazionali nonostante, tutti spendono fior di miliardi per la formazione degli insegnanti con corsi PON ed altri corsi scolastici o regionali similari. E’ tutta opera nostra, creata da noi e dagli insegnanti che partecipano ai nostri eventi formativi. Il costo ai nostri corsi sia sulla LIM che sui DSA è irrisorio. Si parte con il corso Basic da Euro 60,00 per arrivare al corso Intermedio Euro 180,00 per poi terminare con i corsi Advanced che hanno un prezzo di Euro 300,00. Una cosa, lasciatemelo dire: sono soldi spesi bene. La formazione è una cosa seria e se l’insegnante che partecipa a tali eventi formativi è “fortemente motivato” – perché lo è certamente – i risultati di una scuola migliore si vedranno man mano che passano gli anni. Non abbiamo ricevuto neanche contributi da parte delle società costruttrici di Lavagne Interattive».
Mi permette un’ultima domanda prof. Del Buono? Perché scegliere un corso a pagamento organizzato dall’Assodolab e non un corso gratuito organizzato dalla Scuola, con i fondi ministeriali o dell’Unione Europa, i cosiddetti PON? «Preferirei non rispondere… Comunque, non mi tiro indietro e cerco di rispondere a questa sua domanda. La prima cosa da non sottovalutare è quella che l’insegnante che frequenta i nostri corsi on-line lo può fare anche in orari strani: di giorno, di pomeriggio, di notte.
Le video lezioni, il FORUM, e quant’altro si possono seguire anche nelle ore notturne o, se uno soffre di insonnia, potrebbe svegliarsi alle ore 4:00 di mattina e frequentare i nostri eventi formativi. Quindi il docente, nei ritagli di tempo, può seguire tranquillamente l’attività formativa mentre, i corsi PON o gli altri corsi che si attivano presso le Scuole, hanno gli orari da rispettare – per lo più dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – per cui, tra i due metodi di formazione e aggiornamento io personalmente preferisco i corsi on-line. In questo modo sono più libero di gestire il mio tempo. Uno svantaggio riconducibile ad un simile evento formativo “a distanza” è quello che non tutti i docenti padroneggiano il computer con i software relativi. Molti docenti, si sentono ancora impacciati, o “non pronti” ad affrontare un corso on-line. Ecco perché spesso frequentano il “corso in presenza”. A mio modo di vedere le cose, invece di effettuare dei corsi PON – alcune volte sono una vera perdita di tempo – io darei un incentivo in denaro a tutti i docenti in modo da far frequentare un corso serio secondo esigenze personali e culturali. Questo dovrebbe essere un stimolo a migliorarsi e sono convinto che potrebbe portare ad un innalzamento della cultura in ogni campo dell’attività umana».
 


Carla Minchillo
carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it
 

 

 

 

 

 

Collegamenti al Forum LIM ASSODOLAB

Forum LIM Assodolab 001

Forum LIM Assodolab 002

Forum LIM Assodolab 003

Forum LIM Assodolab 004

Forum LIM Assodolab 005

Forum LIM Assodolab 006

Forum LIM Assodolab 007

Forum LIM Assodolab 008

Forum LIM Assodolab 009

Forum LIM Assodolab 010

Forum LIM Assodolab 011

Forum LIM Assodolab 012

Forum LIM Assodolab 013

Forum LIM Assodolab 014

Forum LIM Assodolab 015

Forum LIM Assodolab 016

Forum LIM Assodolab 017

Forum LIM Assodolab 018

Forum LIM Assodolab 019

Forum LIM Assodolab 020

 


^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

 

 

..:: Preleva i grafici Assodolab e costruisci la tua campagna pubblicitaria sulla rivista Assodolab e sul sito www.assodolab.it

 

- Visitatori del sito www.assodolab.it nell'Anno 2008

- Visitatori del sito www.assodolab.it nell'Anno 2009

- Visitatori del sito www.assodolab.it nell'Anno 2010

- Visitatori del sito www.assodolab.it nell'Anno 2011 (da gennaio a marzo)

 

 


 

..:: www.assodolab.it

 

..:: www.assodolab.it

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi un preventivo gratuito per il tuo impianto solare fotovoltaico e termico...
SISTEMA SOLARE Srl..:: Sistema Solare Srl si occupa di progettazione, fornitura, installazione, manutenzione di impianti solari fotovoltaici e termici, mini eolico e consulenza nel campo del risparmio energetico.

 

 

Per informazioni e preventivi gratuiti puoi telefonare al numero: 0884.585602 oppure inviare una e-mail a: info@sistemasolaresrl.it e verrete contattati entro 48 ore. 

Radio Linea n. 1 - La tua radio. Ascolta la radio on-line, in diretta.
 

 

Azienda Agricola Lamacchia.
OLIO DI OLIVA - UVA ITALIA - OLIVE DA TAVOLA..:: La professionalità alla vostra tavola.

 

Piccoli produttori al femminile...
OLIO DI OLIVA..:: Molte sono le grandi aziende di olio di oliva che resiedono in Puglia, molte sono anche i piccoli produttori... Oggi  presentiamo una piccola realtà aziendale agricola Del Buono Nicolina.

 

 

Università telematica e-Campus
Università telematica UNISU
Università telematica Leonardo da Vinci UNIDAV 
Università telematica Guglielmo Marconi UNIMARCONI
Iniziativa popolare: Aboliamo il canone RAI!
MARTINA FRANCA..:: E’ con questa frase che ha inizio il banner inserito nel sito www.utelit.it relativo alla campagna pubblicitaria per abrogare il “canone Rai”.

[continua...]

 

News Italia: La FISE riconosce l’Alta Escuela Española in Italia
 
Contatore visite

 

 

 

 

www.lasestaprovinciapugliese.it - Supplemento di informazione on-line della rivista Assodolab

Registrata al Tribunale di Foggia al n. 16/2000 - Privacy e Cookies Policy

Editrice: ASSODOLAB - P. IVA 03039870716 - Direttore responsabile: Arcangelo Renzulli